Vai al contenuto principale
Rappresentazione visiva dell'articolo: Il tempo è denaro…soprattutto quando si vive più a lungo!

Autore: Banca Widiba

Data di pubblicazione: 16 aprile 2025

Il tempo è denaro…soprattutto quando si vive più a lungo!

News

L’allungamento dell’aspettativa di vita rappresenta una delle trasformazioni più profonde della nostra epoca. Se da un lato costituisce un successo della medicina, della qualità della vita e del progresso sociale, dall’altro impone una riflessione seria sulla sostenibilità delle risorse individuali nel tempo. In questo contesto, la pianificazione, la costruzione e il mantenimento del benessere finanziario assumono importanza critica nella vita di ciascuno di noi, non solo come strumento di tutela economica, ma come leva strategica per garantire sicurezza, autonomia e qualità della vita nelle età più avanzate. Vediamo insieme perché.

Longevity e pianificazione: un nuovo paradigma

La prospettiva di una vita più lunga comporta inevitabilmente una rivisitazione dei tradizionali modelli e strategie di pianificazione finanziaria. I clienti oggi, infatti, si trovano di fronte a scenari inediti, in cui la pensione non rappresenta più un punto di arrivo, ma una fase della vita da vivere in modo attivo e spesso molto prolungato. Questo implica la necessità di ripensare l’approccio alla gestione del patrimonio, considerando un arco temporale più esteso e una serie di bisogni che possono emergere con l’avanzare dell’età, come la gestione della salute, la protezione della famiglia, l’assistenza personale o la trasmissione generazionale.

Il ruolo chiave del consulente finanziario

Di fronte a queste sfide, il ruolo della consulenza finanziaria assume una maggiore importanza: accompagnare il cliente lungo un percorso di vita sempre più articolato significa, infatti, saper costruire strategie personalizzate, in grado di adattarsi nel tempo e di rispondere a bisogni che evolvono. Occorre coniugare visione prospettica e flessibilità, adottando strumenti che permettano di proteggere il capitale, garantire la liquidità necessaria nelle varie fasi della vita e cogliere opportunità di crescita in linea con il profilo di rischio e gli obiettivi del cliente.

Benessere finanziario e qualità della vita

Parlare di benessere finanziario, oggi, significa andare oltre il mero concetto di rendimento o protezione. Significa aiutare il cliente a costruire un equilibrio duraturo tra entrate, spese, risparmio e investimento, capace di sostenere nel tempo non solo la stabilità economica, ma anche la serenità emotiva e la libertà di scelta. La consulenza, in questo senso, deve farsi più empatica, più consapevole e più vicina alle reali aspirazioni della persona, interpretando il patrimonio non solo come un dato numerico, ma come una risorsa vitale da far crescere e valorizzare nel tempo.

L’impegno di Banca Widiba sul tema

Consapevole dell’importanza strategica del tema, Banca Widiba ha scelto di dedicare alla longevity e al benessere finanziario una conferenza ufficiale durante l’edizione 2025 del Salone del Risparmio, intitolata “Benessere finanziario: la chiave della longevity” (ore 10:00 - 11:00, presso la Sala Amber 3 dell’Allianz MiCo di Milano). L’evento, organizzato in collaborazione con AIPB, riunisce esperti del settore accademico e professionale per discutere il ruolo cruciale della pianificazione finanziaria nella gestione di una vita più lunga. Un’occasione importante per capire come rafforzare il dialogo tra consulenti e clienti e per comprendere quali siano gli strumenti concreti su cui costruire una consulenza sempre più mirata.

In conclusione

Affrontare il tema della longevity con competenza e lungimiranza rappresenta oggi una priorità per ogni consulente. Il benessere finanziario, inteso come equilibrio dinamico e sostenibile, non è soltanto la risposta a un cambiamento demografico, ma un’opportunità concreta per valorizzare la relazione con il cliente, rafforzarne la fiducia e accompagnarlo nel tempo con una visione autenticamente orientata al futuro.

Passa al livello successivo

Con la mia consulenza finanziaria avrai a disposizione tutto il supporto di cui hai bisogno per pianificare i tuoi obiettivi e investire in modo sicuro, specifico e consapevole.

Richiedi una consulenza

Disclaimer

COMUNICAZIONI DI MARKETING.
I contenuti degli articoli pubblicati sul presente sito da Banca Widiba S.p.A. non rappresentano in alcun modo una ricerca in materia di investimenti, né un servizio di consulenza in materia di investimenti né di attività di offerta al pubblico di strumenti finanziari. Eventuali decisioni che ne conseguono sono da ritenersi assunte dal cliente in piena autonomia ed a proprio rischio.
Tutte le informazioni contenute nel presente sito, siano esse di carattere testuale, video, podcast..ecc, hanno lo scopo esclusivamente informativo. Pertanto in nessun modo costituiscono un’offerta al pubblico di acquisto o vendita di titoli e più in generale di strumenti finanziari e/o attività di sollecitazione all’investimento ai sensi del D.lsg 24/02/1998 n 58. Le informazioni contenute sono protette dai diritti di proprietà intellettuale e pertanto qualsiasi duplicazione, l'alterazione anche parziale o utilizzo non corretto dei contenuti in esse pubblicati e riprodotti è da intendersi vietata.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.